Le mie rubriche su Miti, Leggende e Curiosità
dei luoghi che visito.

Se segui i miei profili social saprai che sono una persona curiosa e spesso pubblico curiosità su città, monumenti, feste, usi e costumi popolari, ecc. 

 Attraverso aneddoti, miti, leggende e curiosità, si spiegano anche molte, delle scelte stilistiche ed architettoniche, tipiche del luogo.

Credo che questo, sia un modo divertente, di comprendere meglio, la storia dei luoghi che visitiamo.

Questa rubrica é nata per aiutare anche te, a conoscere, in maniera più approfondita, luoghi noti e non.

Un modo alternativo, che, sono certa piacerà a grandi e piccini.

Questi miei itinerari insoliti, attraverso le piccole curiosità, faciliterà la comprensione e la conoscenza della storia (anche delle città super famose).

Ma, adesso scegli la città o la ricorrenza che più ti piace (anche tutte quelle elencate) ed inizia la lettura!!

Leggende
e
Curiosità
Palermo: itinerario curioso della città

Palermo curiosa. Itinerario a piedi alla scoperta dei luoghi insoliti della città

Visitando questa città, mi sono accorta di quanto, gli stili delle diverse popolazioni, che qui hanno vissuto, siano ancora fortemente evidenti.

Greci, Arabi, Normanni, hanno reso Palermo, come la conosciamo oggi.

A partire dal suo nome, le influenze paesaggistiche e le tradizioni popolari, sono state mantenute nel corso dei secoli.

Ecco perché, ho pensato, di realizzare un itinerario alternativo, che permettesse di scoprire, si la città, ma, osservando i monumenti e le tradizioni di Palermo, completamente con occhi diversi.

Sarà una passeggiata, tra i monumenti più famosi con la loro storia e le loro curiosità, che, spero tanto, ti piacerà tanto quanto é piaciuta a me!

Barcellona: leggende e curiosità

Barcellona tra miti e leggende

Una delle città Europee più famose e conosciute, dai turisti, di ogni parte del mondo.

Penserai che ogni angolo di questa città é super famoso e conosciuto, ed invece, secondo me ti sbagli.

Ci sono Leggende e Curiosità, che forse ancora non conosci e che sono sicura ti faranno aprire gli occhi, sul perché di molte scelte urbanistiche di Barcellona.

Leggendo questo articolo capirai:

  • perché, alcuni edifici sono stati decorati in un certo modo;
  • oppure perché, il Famoso Parc Guell è stato realizzato proprio con tutte le strane sculture colorate.
  • e, perché Barcellona si chiama proprio così?

Tutto questo, e molto altro ancora, lo scoprirai leggendo il mio articolo!

Milano: leggende e curiosità

Milano Leggende e Curiosità

Milano ha vissuto diverse vite nel corso dei secoli.

Personaggi illustri hanno caratterizzato le storie di palazzi, di chiese e di monumenti che, ancora oggi sono in grado di raccontare le loro storie.

Anche per questa famosa città italiana, ho pensato di creare un’itinerario insolito, alla scoperta dei suoi monumenti più famosi, seguendo però, la scia di aneddoti e curiosità.

Leggendo questo articolo capirai:

  • perché all’interno ed all’esterno del Duomo sono state inserite determinate sculture;
  • le origini del Parco Sempione;
  • le leggende che si nascondono dietro il Castello Sforzesco.
  • leggende su fontane e statue.
  • i fantasmi che, ancora oggi, girano per le vie della città.

e molto, molto altro ancora.

Pisa: leggende e curiosità

Pisa: Ti svelo i segreti di Piazza dei Miracoli

Pisa: una delle città Italiane più famose al Mondo. 

Possiede una delle Piazze più belle, tanto da essere inserita nella lista dei monumenti Patrimonio Unesco.

Ogni anno, migliaia di turisti, dedicano almeno una giornata dei loro tour, alla scoperta di Piazza del Duomo.

Sapevi che il suo vero nome é Piazza del Duomo?

Fu Gabriele D’Annunzio a darle l’appellativo di “Piazza dei Miracoli”, dopo averla visitata ed esserne rimasto talmente affascinato.

E la storia dei suoi monumenti?

Conosci veramente, i segreti dei monumenti racchiusi in cotanta bellezza?

Ti metto alla prova, io te li svelo in questo articolo, tu, alla fine mi dirai quante curiosità conoscevi. 

Valencia: leggende e curiosità

Valencia, una città dalle molteplici sfaccettature

La storia di questa antica città è molto antica e, la sua cultura, è stata contaminata da molti popoli, tra cui i Romani.

Sapevi che, furono proprio loro, a darle questo nome?

Passeggiare tra i suoi vicoli è come fare un salto nel tempo, poiché troverai, evidenti segni, di ciò che nel corso dei secoli, qui é accaduto.

Ad esempio, sulle torri di accesso alla città, ci sono evidenti segni, lasciati dalle palle di cannone delle varie guerre.

In questa città si conservano edifici antichissimi che hanno0 fatto la storia, come ad esempio la Lonja della Seda (antico luogo che ospitava il mercato dei tessuti preziosi, tra cui la Seta).

Qui puoi passeggiare tra i banchi del Mercato centrale, il più antico d’Europa.

Leggi l’articolo e scoprirai moltissime curiosità e tradizioni popolari, riguardanti quest’affascinante città.

Isola d'Elba: leggende e curiosità

Isola d'Elba tra miti, leggende e curiosità

Solo 6 giorni alla scoperta di questa meravigliosa Isola ed io ne sono rimasta totalmente affascinata.

Leggendo questo articolo, spero che potrai appassionarti anche tu e scoprire le origini dell’Isola d’Elba, a partire dalla storia del suo nome.

E, un’isola strepitosa, le  cui caratteristiche uniche, la rendono un primato Italiano.

Sapevi che é la più grande delle 7 Isole che compongono l’Arcipelago della Toscana?

Ti spiegherò, in queste righe:

  • a cosa viene attribuita la nascita di questa splendida isola;
  • i personaggi illustri che sono passati da qui, hanno lasciato i loro segni, influenzandone la storia;

Ti ricordi quando, ai tempi della scuola, studiando i personaggi mitologici, la tua mente faceva viaggi incredibili?

Bene, qui ti farò tornare indietro nel tempo, perché, parte di quei racconti, sono stati generati proprio qui, sulle coste di questa magica Isola. 

Forse non lo sai ma qui si trova anche il Borgo più piccolo della Toscana con il Monte più alto dell’isola.

Ti ho incuriosito?

Allora non ti resta che iniziare a leggere questo articolo!

Festività
e
Tradizioni Popolari
Curiosità

Leggende legate al periodo natalizio

In questa rubrica troverai tante curiosità e leggende legate al magico periodo natalizio.

Tradizioni tramandate da generazioni;

Leggende che ti faranno comprendere il perché, da secoli svolgiamo determinate azioni;

Come ad esempio:

  • Lo sai perché usiamo le palline per addobbare l’albero?
  • Come mai il vischio é così importante?
  • Sapevi che la storia di alcuni animali é nata proprio in questo periodo dell’anno?

Io penso che non sei a conoscenza di tutte queste storie.

Ma, sono curiosa, perciò, leggi l’articolo e fammi sapere quante di tutte queste storie non conoscevi ancora.

Nuovo Anno: tradizioni popolari nel Mondo

Come si accoglie il Nuovo Anno nel Mondo

In giro per il Mondo ci sono tradizioni diverse per salutare il Vecchio Anno ed accogliere il Nuovo.

Ogni Paese ha le sue usanze portafortuna a cui si affida, con tante aspettative, per avere un Nuovo Anno migliore di quello appena terminato.

Alcuni si affidano ad un menù ricco di cibi ritenuti portafortuna, altri si affidano a gesti propiziatori, e così via…

In questo articolo troverai una carrellata di usanze e tradizioni portafortuna.

Buona lettura!

Epifania: leggende e tradizioni popolari

La notte dell'Epifania

Una notte ritenuta importante, tanto quanto il Natale.

Una notte in cui:

  • per la tradizione religiosa è legata alla venuta dei Re Magi, guidati dalla Stella Cometa per trovare il piccolo Gesù;
  • per la tradizione pagana è legata alla vecchina che, a bordo della sua scopa volante, porta doni a tutti i bimbi.

Ma, ti svelo un segreto, entrambe le storie sono collegate.

Non lo sapevi?

Allora, é arrivato il momento, di scoprire questa e, moltissime altre storie legata alla magica notte dell’Epifania. 

Spero che, tra tutti questi contenuti, tu possa trovare ispirazioni ed apprendere qualcosa di nuovo.

Ti piacciono i miei contenuti?

Allora ti consiglio di seguirmi sui miei canali social (se ancora non lo fai).

Qui troverai, ogni settimana, nuovi contenuti che ti aiuteranno a scoprire, con occhi diversi anche città già conosciute. 

Puoi scoprire come organizzo i miei itinerari attraverso i miei viaggi in Italia ed in Spagna.