Itinerario a Valencia: alla scoperta delle attrazioni più iconiche ed autentiche della città.

Valencia, itinerario della città

Tra la magia della Lonja de la Seda, la vivace atmosfera del Mercato Centrale, le emozioni della Città delle Arti e delle Scienze e l'avventura del Bioparco

Ciao, amante dei viaggi!

Se stai pianificando il tuo itinerario a Valencia, sei nel posto giusto.

In questo articolo, ti guiderò attraverso un itinerario affascinante, che ti condurrà alla scoperta delle attrazioni più iconiche ed imperdibili, di questa incantevole città spagnola.

Preparati ad immergerti in un’avventura che ti lascerà senza parole, dove potrai esplorare:

  • la magia della Lonja de la Seda,
  • respirare l’atmosfera vivace del Mercato Centrale,
  • lasciarti emozionare dalla Città delle Arti e delle Scienze e
  • vivere un’avventura indimenticabile al Bioparco.

Prima però, se ancora non mi conosci, lascia che mi presenti brevemente:

Io sono MaryTravel Blogger, Travel Content Creator e Tour Leader.

Vivo, delle emozioni, che ogni luogo sa regalarmi. Ed, al ritorno da ogni mio viaggio, mi trasformo in una Storyteller, per raccontarti la mia esperienza.

Mentre viaggio, amo approfondire la storia dei luoghi che visito, attraverso le loro tradizioni popolari, ecco perché, all’interno dei miei contenuti troverai spesso “curiosità” ed aneddoti.
Ogni luogo, monumento o realtà turistica, hanno storie incredibili da raccontare ed il mio compito é proprio quello di fartele scoprire. Coinvolgendoti a visitare città, borghi, o semplicemente il parco vicino casa, non da semplice turista/visitatore, bensì da perfetto local.
Grazie a leggende, particolarità e dettagli, ti darò la possibilità di guardare con occhi diversi ciò che ti circonda; insomma un viaggio nel viaggio

Ora riprendiamo il nostro itinerario alla scoperta di Valencia.

Sei pronto/a?

Allora partiamo!

Ci addentreremo nel cuore pulsante di Valencia, scoprendo i suoi meravigliosi punti di forza. Da quelli più antichi a quelli più moderni, ti racconterò cosa fare nella:

Iniziamo questo fantastico itinerario a Valencia, esplorando la magia della

Lonja de la Seda

Si tratta di uno dei gioielli storici di Valencia.

Questo affascinante edificio gotico risale al XV secolo ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

La Lonja de la Seda, che significa “Borsa della Seta” in spagnolo, è stata un importante centro di scambi, commerciali e finanziari, legati alla seta che, in quel periodo, era una delle principali industrie della città.

Una volta dentro, ammira l’architettura gotica e lasciati stupire dai dettagli intricati che decorano questa meraviglia del passato.

Assapora l’atmosfera storica che pervade questi antichi saloni, immaginando i commercianti che un tempo animavano il luogo.

Come noterai, le facciate esterne sono decorate con dettagli scolpiti che, insieme finestre in stile gotico, creano un’atmosfera super affascinante.

All’interno, sarai accolto/a da un grande salone centrale, noto come la Sala della Contrattazione, che era il luogo dove si svolgevano le transazioni commerciali.

Itinerario a Valencia: la splendida sala della Lonja de la seda

Una delle curiosità più interessanti riguardanti la Lonja de la Seda è la cosiddetta “Colonna delle Dodici Case“.

Si tratta di una colonna di pietra situata al centro della Sala della Contrattazione, composta da ben dodici colonne che, si espandono alla base, come le radici di un albero.

Si dice che rappresenti le dodici famiglie principali che facevano parte del commercio della seta a Valencia.

Un’altra caratteristica affascinante di questo edificio è il Patio de los Naranjos, un cortile interno circondato da colonne.

Qui potrai ammirare un albero di arancio secolare, che aggiunge un tocco di freschezza e bellezza al luogo.

È un luogo ideale per una pausa rilassante, dove potrai sederti e lasciarti avvolgere dalla storia e dalla bellezza dell’architettura gotica, di questo magico luogo.

Esplorare la Lonja de la Seda ti permetterà di viaggiare indietro nel tempo e di apprezzare l’importanza storica e culturale della seta per la città di Valencia.

Durante un viaggio nella bella città spagnola, questa é sicuramente una delle mete imperdibili ed infatti io l’ho adorata.

Poco distante, da questo monumento storico di Valencia, ti consiglio di immergerti nella vivace atmosfera del

Mercato Centrale

Qui, i tuoi sensi saranno travolti da una varietà di colori, profumi e sapori irresistibili.

Non so tu, ma io cerco sempre di inserire almeno un mercato, in ogni mio viaggio.

Questo mi permette, non solo di risparmiare sul cibo, assaporando street food locale, ma, di entrare nella cultura del luogo.

Per me i mercati sono una totale immersione nelle città che visito, in questi luoghi mi sento a stretto contatto con la popolazione residente e con le loro abitudini.

E poi, grazie ai locali, scopro sempre tanti aneddoti ed interessanti

Come, ad esempio, quella del Pappagallo, situato sopra il tetto del Mercato Centrale (si tratta di una banderuola).

La leggenda narra, che il pappagallo ed il passero, situati sulla cupola, parlano di tutto quello che accade nella città e la osservano dall’alto.

Il Mercato Centrale di Valencia è un edificio storico, costruito nel 1928, con una struttura modernista che cattura l’attenzione già dall’esterno.

Una volta entrato/a, sarai accolto/a da un tripudio di colori e profumi irresistibili.

Ogni bancarella ti offrirà una vasta selezione di prodotti freschi e locali, provenienti direttamente dai contadini e dai pescatori della zona.

Qui ti consiglio di soffermarti su bancarelle cariche di frutta fresca, verdure croccanti, formaggi gustosi e prelibatezze locali con il delizioso Jamòn serrano.

Assapora il sapore autentico di Valencia, lasciando che la sua cucina tradizionale ti conquisti.

Non dimenticare di provare la celebre paella, un piatto che rende omaggio alle radici culinarie di questa città.

E, per una ricarica di vitamine, ti consiglio una fresca spremuta di arance succose e dolcissime.

Se vuoi approfondire le delizie culinarie di Valencia, allora ti consiglio di leggere il mio articolo, dove ti consiglio i piatti da non perdere, durante una vacanza a Valencia.

Altra curiosità interessante sul Mercato Centrale è che al suo interno si trovano alcune bancarelle che sono state gestite dalla stessa famiglia per generazioni.

Questo testimonia l’importanza del legame tra la comunità e il mercato, che è diventato un punto di riferimento per i residenti di Valencia nel corso degli anni.

Ma le emozioni non finiscono qui; andiamo insieme alla 

Città delle Arti e delle Scienze

un luogo pazzesco che ti attende per regalarti un’esperienza indimenticabile.

La Città delle Arti e delle Scienze è composta da diversi edifici iconici, ognuno con un design ed una funzione unica ed esclusiva.

  • Il Palau de les Arts Reina Sofia è un’imponente struttura dedicata all’opera ed alla musica, con una programmazione che comprende spettacoli di fama internazionale.
  • Il Museo delle Scienze Principe Felipe è un’attrazione interattiva che esplora il mondo della scienza e della tecnologia, in modo coinvolgente, per i visitatori di tutte le età.
  • L’Oceanografico, il più grande parco acquatico d’Europa, è una delle gemme della Città delle Arti e delle Scienze. Questo incredibile acquario, ospita una vasta gamma di specie marine, provenienti da tutto il mondo. 

Potrai esplorare diversi habitat acquatici, come l’oceano Indiano, l’oceano Atlantico e il Mediterraneo, e osservare da vicino pesci esotici, delfini, foche e persino squali.

Una delle curiosità più affascinanti riguardanti la Città delle Arti e delle Scienze è che il suo design, realizzato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava, che ha creato un’opera d’arte moderna ed unica nel suo genere.

I suoi edifici, dalle linee futuristiche ed i materiali innovativi utilizzati, hanno reso questo complesso, una delle attrazioni più iconiche di Valencia.

Oltre alle attrazioni principali, la Città delle Arti e delle Scienze offre anche giardini paesaggistici e spazi aperti dove potrai passeggiare e goderti la bellezza del luogo.

È un ambiente ideale per una passeggiata rilassante, per scattare foto memorabili o semplicemente per ammirare l’arte e l’architettura moderna che ti circondano.

Esplorare la Città delle Arti e delle Scienze ti permetterà di immergerti in un mondo di innovazione, cultura e divertimento.

Non perdere l’opportunità di visitare questo straordinario complesso durante il tuo itinerario a Valencia.

Ma l’avventura non si ferma qui!

Ti porto a scoprire il 

Bioparco

Questo affascinante zoo moderno, ti offre l’opportunità, di entrare in contatto con una varietà di specie animali, provenienti da tutto il mondo, creando un’esperienza emozionante ed istruttiva, per visitatori di tutte le età.

Il Bioparco di Valencia si impegna a promuovere la conservazione della fauna ed a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della biodiversità.

Qui potrai ammirare animali provenienti da diverse regioni del pianeta, dalle lontane foreste pluviali dell’Amazzonia alle vaste savane dell’Africa.

Camminando tra gli ampi sentieri del parco, ti troverai faccia a faccia con elefanti maestosi, tigri eleganti, scimmie giocosamente curiose e tantissime altre specie.

Il Bioparco offre aree spaziose, attrezzate e ben curate, per gli animali, cercando di ricreare l’ambiente naturale in cui vivono, il più fedelmente possibile.

Ammira la maestosità delle tigri, sorridi ai lemuri che si arrampicano tra gli alberi e fai amicizia con le affascinanti giraffe.

Il Bioparco di Valencia è un luogo dove la conservazione e la protezione delle specie animali sono al centro dell’attenzione, offrendoti un’esperienza avvincente e educativa.

Io ho adorato poter osservare le giraffe così da vicino.

Itinerario a Valencia: alla scoperta delle attrazioni più iconiche ed autentiche della città.

Una delle cose più affascinanti, del Bioparco di Valencia è, il suo impegno nella conservazione degli animali, in via di estinzione.

Il parco, partecipa a programmi di riproduzione e reintroduzione di specie minacciate, contribuendo così agli sforzi globali, per la salvaguardia della biodiversità.

Oltre alla visita agli animali, il Bioparco offre anche spettacoli ed esperienze interattive che, ti permettono di approfondire, la tua conoscenza sugli animali ed il loro habitat.

Potrai assistere a dimostrazioni di volo di uccelli rapaci, partecipare a incontri educativi e addirittura interagire con alcuni animali in modo sicuro e controllato.

Se hai più tempo e, desideri scoprire la città accompagnati da una guida esperta del luogo, che sa perfettamente cosa mostrarti per farti vivere la realtà valenciana, allora ti consiglio da dare un’occhiata qui.

Sono certa che troverai persone splendide che sapranno farti assaggiare piatti deliziosi in locali storici, che diversamente ti perderesti.

Inoltre la cosa bella di questi tour é che sono gratuiti.

Ma, ti consiglio di prenotare sempre con un pò di anticipo, per non rischiare di avere imprevisti durante le tue giornate di esplorazione.

Se sei affascinato da Valencia e desideri scoprire altre città vicine che meritano una visita, ti consiglio di dare un’occhiata al mio articolo su

Questo articolo è uno dei preferiti dai lettori del mio blog ed offre ulteriori spunti per ampliare il tuo itinerario.

Non perderti l’opportunità di esplorare Alicante, Xativa e Sagunto, che offrono un mix unico di storia, cultura e bellezze naturali.

Se non lo hai ancora letto, allora clicca qui e vedrai che, al suo interno troverai tante informazioni per rendere la tua avventura a Valencia unica.

Ma, aspetta perché non é finita qui.

Se questo itinerario ti é piaciuto e, come me sei appassionato/a di curiosità, allora non devi assolutamente perdere il mio articolo sulle

Valencia è una città che ti sorprenderà ad ogni angolo.

Dall’antica Lonja de la Seda al vivace Mercato Centrale, dalla futuristica Città delle Arti e delle Scienze al coinvolgente Bioparco, l’itinerario proposto ti condurrà alla scoperta delle attrazioni più iconiche e autentiche della città.

Non rimandare più la tua visita, perché Valencia ti aspetta a braccia aperte.

Sono certa che, con tutte queste informazioni, amerai questa città e la su antica storia.

Buon viaggio!

Ah, quasi dimenticavo, se ti piacciono itinerari come questi e se appassionato/a di città spagnole.

Ti consiglio di dare un’occhiata anche al mio articolo sulle curiosità di Barcellona e, naturalmente anche all’itinerario alla scoperta di Barcellona in un weekend.

Non mi resta che salutarti e darti appuntamento al prossimo articolo.

Se vuoi essere sempre aggiornato sui miei viaggi, allora seguimi sulla mia pagina Instagram, dove ogni settimana troverai anche nuovi contenuti.

A presto!

Mary

Ciao Sono Mary, autrice del blog una valigia piena di viaggi.
Qui troverai i racconti dei miei viaggi con l'aggiunta di dettagli personali e curiosità riguardanti i luoghi che visito.
Condividerò con te i miei personali itinerari e consigli di viaggio in base alle esperienza che vivrò.

Articoli consigliati