La Spagna é una terra ricca di storia antica, di tradizioni popolari, artistiche e culinarie.

Passeggiando alla scoperta delle città spagnole scopriremo le tradizioni e le caratteristiche ereditate dai popoli che in passato hanno cercato di conquistarla.

La Spagna offre un clima gradevole in quasi tutto l’anno; questo attira ed accoglie i turisti in ogni stagione.

Un Paese ricco di arte e cultura, tanto avere ben 40 siti Unesco sparsi nel territorio, che aspettano solo di essere visitati.

Ma, non è finita qui, perché la Spagna comprende anche splendide isole, Borghi antichi e città d’arte tra cui avere l’imbarazzo della scelta sul primo luogo da visitare.

Turisti da ogni parte del Mondo scelgono di venire a visitare la Spagna per conoscere le sue particolare trazioni culturali e culinarie

Iniziamo la scoperta del Territorio Spagnolo dalla famosissima:

Barcellona

La Città Catalana conosciuta per le sue architetture moderne e stravaganti.

La maggior parte delle volte, Barcellona viene visitata in un weekend e, questo significa far parte di quello che viene definito un “turismo mordi e fuggi”.

Uno di quelli che non ti permette mai di approfondire la conoscenza delle città.

Anche nel mio caso, spesso é stato così, ma, in tutte le volte, ho cercato di soffermarmi in punti diversi della città, così da poter avere, a distanza di tempo, la visione completa di questa fantastica meta Europea.

Dopo tutti i viaggi, sono riuscita a creare, non solo un perfetto itinerario gratuito, per visitare la città in un weekend; ma anche di stilare un lista di curiosità e leggende che hanno reso questa città sempre più affascinante!

Ad esempio:

  • sai perché Gaudì ha scelto di decorare Casa Batillò proprio con quei colori e quelle forme?
  • sai perché Parc Guell è stato costruito proprio in quella zona e con quello stile?
  • la famosa Rambla sai che cosa era in origine?

Tutto questo e, molto altro ancora, lo scoprirai leggendo i miei articoli. Buona lettura!

Altra città Spagnola che dei assolutamente visitare é:

Valencia

Una meravigliosa ed antica città, dalle numerose sfaccettature, ricca di storia, curiosità ed antiche tradizioni ancora sapientemente utilizzate e valorizzate. 

Alcune delle curiosità che caratterizzano Valencia:

  • una città fondata dai Romani, i quali ne scelsero il nome;
  • abitata successivamente dai Greci e dai Cartaginesi, che ne mantennero invariato sia il nome che il suo significato “forza“.
  • Valencia mantiene ancora antiche manifestazioni come “Las Fallas“, “il Tribunale delle Acque“, ecc.
  • Conserva tra i monumenti più importanti d’Europa e del Mondo come: la Lonja de la Seda (il suo antico luogo dei commerci della seta e dei tessuti preziosi);
  • il Mercato Centrale più antico d’Europa; ecc.
  • nel Barrio del Carmen la street art si è fusa con il degrado urbano rendendo questi vicoli meta turistica e punto di ritrovo per i cittadini residenti.
  • L’antico letto del Fiume Turia si è trasformato nel grande Parco Turia, che oggi assume un ruolo importante per la città.
  • La città delle Arti e della Scienza è divenuta simbolo del turismo Valenciano.

Ma Valencia ha anche tanto altro da offrire e soprattutto tante curiosità che ancora devi scoprire. In questo articolo te ne racconterò alcune e, spero ti piaceranno tanto quanto hanno appassionato me.

Potrebbe essere un buon punto di partenza per invogliarti a prenotare il primo volo per visitare questa incantevole cittadina!

Se, durante il tuo viaggio a Valencia, hai qualche giorno in più, da poter dedicare alla visita delle città limitrofe, ti consiglio di approfittarne.

Ci sono 3 città, comodamente raggiungibili in treno, da Valencia, che vale la pena di andare a scoprire.

Queste città sono legate da un filo comune: i Castelli!

Alicante,
Xativa,
Sagunto

In tutte e tre le città potrai visitare le loro fortezze ed ammirare panorami davvero unici.

Nell’articolo troverai tutti i dettagli su, cosa vedere, come arrivare e, sui prezzi.

A me, sono piaciute molto, spero sarà così anche per te!

Dopo questa carrellata di notizie sulle meravigliose città Spagnole, se ti va di trovare ispirazioni anche per itinerari italiani immersi nella natura, nell’arte e nelle tradizioni!

Se invece cerchi consigli sulle tecniche di viaggio low cost puoi leggere il mio articolo.

Per essere sempre aggiornato/a seguimi su Instagram, dove ogni settimana troverai nuovi contenuti.