Prepara la valigia e vieni in
Viaggi di gruppo insieme a me
Viaggi di gruppo
Benvenuto/a, nel mio Blog.
Se hai già avuto modo di dare un’occhiata, saprai già che amo viaggiare e, soprattutto, condividere le mie esperienze con tutti voi.
Ecco perché, di recente, ho scelto di intraprendere, un’interessante collaborazione con l’agenzia viaggi “A tutto Mondo”.
Insieme allo staff, creiamo viaggi di gruppo nei quali, io stessa, vi accompagnerò.
Si tratta di Itinerari esclusivi e proposte di viaggio sempre nuove.
Viaggi di gruppo pensati da veri Appassionati di viaggio.
Come ti dicevo, prima di proporre un nuovo viaggio, scegliamo la destinazione e, creaiamo un’itinerario che sia adatto per tutti i gusti.
La scoperta di questi luoghi meravigliosi, passa attraverso:
- la conoscenza del luogo da veri local,
- l’apprendimento delle tradizioni,
- il gusto di nuovi sapori attraverso il cibo tradizionale,
- l’avventura, in luoghi naturalistici,
- il trekking urbano, che, ci porterà ad ammirare le bellezze artistiche ed architettoniche;
Ma, soprattutto, avrai la possibilità di condividere l’esperienza con me e con pochi altri eletti, partecipanti al viaggio di gruppo.
Tutti gli itinerari sono pensato per piccoli gruppi, questo perché, durante il tour, ci piace instaurare veri rapporti umani e, vere amicizie che, quasi sempre, continuano anche alla fine del viaggio.
Di seguito, ti lascio, alcuni degli itinerari che, abbiamo proposto:
Viaggio di gruppo di 4 giorni, alla scoperta di:
Malaga e Caminito del Rey

07-10 Aprile 2022
12-15 Maggio 2022
15-18 Settembre 2022
Malaga é tra le città più famose della comunità andalusa. Capitale della Costa del Sol, al tempo stesso ha riconquistato un importante ruolo turistico e città storica ricca di luoghi d’interesse.
La dominazione moresca ha lasciato tracce indelebili, e la fortezza dell’Alcazaba ne é l’esempio principale.
Tradizione, con la gastronomia locale e Plaza de Toros, e rinnovamento con il quartiere Soho, un tempo degradato ed oggi quartiere di Street art.
Il city break è arricchito da un’esperienza adrenalinica, il trekking al Caminito del Rey, uno dei percorsi a piedi più scenografici e spettacolari del mondo, divenuto una delle attrazioni più gettonate di un soggiorno a Malaga.
Partenza dall’Italia con voli low cost.
Una volta giunti a Malaga ci recheremo in hotel. Inizieremo la scoperta della capitale della Costa del Sol, passeggiando per i suoi vicoli, attraversando le sue piazze, fino a raggiungere uno dei suoi punti panoramici da cui ammirare la città in tutta la sua ampiezza.
Malaga è un’importante città storica ed ambita meta turistica, tra le altre cose è sede di importanti musei, su tutti il Museo Pablo Picasso, l’attrazione più visitata della città.
In serata cena libera e pernottamento
Dopo colazione passeggeremo nel quartiere di Molina Lario e visiteremo la Cattedrale de la Encarnacion, uno dei principali esempi del rinascimento andaluso.
La Cattedrale è chiamata “La Manquita”, la monca, perché una delle due torri campanarie non fu mai completata.
Dopo pranzo visiteremo Soho, un vecchio quartiere degradato che ha avuto una radicale opera di riqualificazione. Oggi è il nuovo quartiere artistico dal sapore un pò bohémien, attrazione principale i grandi murales che adornano i palazzi. Immancabile poi una puntatina all’antica Plaza de Toros, tradizione andalusa per eccellenza.
Ci recheremo a seguire nel più imponente edificio di origine araba di Malaga, l’Alcazaba, un palazzo-fortezza del XI secolo. La salita all’Alcazaba è resa piacevole dal percorso a piedi tra giardini, fontane e corsi d’acqua nonché per la presenza di numerosi resti archeologici, testimonianza della storia della città. Giunti in cima saremo su di uno dei punti panoramici migliori della città. Un piccolo corridoio collega l’Alcazaba al Castello di Gibralfaro considerato la struttura più inespugnabile della penisola iberica.
Per il tramonto andremo verso il grande faro della città, lungo la passeggiata sul mare.
Cena libera e pernottamento
Dedicheremo la giornata ad un’escursione fuori città.
Ci recheremo nell’entroterra per percorrere il famoso Caminito del Rey. Si tratta di un percorso che si sviluppa su di un totale di 7,7 km, di cui 2,9 all’interno dei canyon scavati dal fiume Guadalhorce. Il percorso un tempo serviva agli operai che facevano la spola tra le due stazioni idroelettriche, venne inaugurato dal Re Alfonso XIII, per questo motivo si chiama Caminito del Rey. Quello attuale è più in alto dell’antico percorso, in alcuni punti si è a 100 metri di altezza sullo strapiombo, ed alcune passerelle sono in vetro, per questo motivo non è un’escursione per chi soffre di vertigini. In ogni caso si tratta di uno dei percorsi a piedi più spettacolari del mondo.
Nel pomeriggio rientreremo a Malaga, dove avremo il resto della giornata a disposizione.
Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione faremo il check out in hotel.
Transfer libero in aeroporto in base all’orario del proprio volo.
Arrivo in Italia.
Fine dei servizi.
06-22 Ottobre 2022
Viaggio di gruppo di 17 giorni:
Gran Tour del Perù

Un percorso alla scoperta di uno dei paesi più affascinanti dell’America latina.
Dalla capitale Lima, percorreremo la regione costiera fino a Paracas, dove ci imbarcheremo per ammirare il famoso Candelabro, un geoglifo avvolto dal mistero ed a seguire giungeremo nell’area protetta delle Isole Ballestas.
Vivremo un’esperienza adrenalinica nell’Oasi di Huacachina dove, a bordo di potenti dune buggy, saliremo in cima alle dune per fare sand board.
Avremo la possibilità di sorvolare le enigmatiche Linee di Nazca e da qui, viaggiando tutta la notte in autobus, giungeremo fino ad Arequipa, dove inizieremo ad abituarci all’altitudine.
Percorreremo in minivan il Canyon del Colca fino alla Cruz del Condor, dove ammireremo il maestoso volo di questo rapace.
Soggiorneremo a Cuzco per ammirare i numerosi Siti Inca della zona, la Valle Sacra e le Montagne Arcobaleno di Palccoyo per un trekking scenografico.
Un crescendo che culminerà con la visita del sito più visitato e più famoso del Perù, Machu Picchu, Patrimonio Unesco e Meraviglia del Mondo Moderno.
Partenza dall’Italia con volo di linea (Roma-Lima oppre Milano-LIma).
Pasti e Pernottamento a bordo.
Qualsiasi sia l’ora del nostro arrivo, uno dei nostri collaboratori ci accoglierà in aeroporto a Lima, da dove citrasferiremo in hotel (check-in dalle 14:00). A seguire ci sarà un piccolo briefing, in cui verrà illustrato il tour più in dettaglio. Dedicheremo poi il resto della giornata per un city tour della città. Conosceremo il centro storico, dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO, gli edifici coloniali e repubblicani, la Plaza de Armas, la Plaza San Martin. A seguire ci recheremo nel quartiere moderno di Miraflores, il quartiere residenziale. Il gruppo potrà dunque decidere in quale museo entrare tra il Museo di Archeologia Larco Herrera, il Museo Nazionale di Archeologia ed Antropologia, oppure il meglio conservato sito preincaico di Lima, ovvero la Huaca Puccllana, nel cuore di Miraflores. Cena libera e pernottamento.
Lasceremo la capitale e ci muoveremo verso il sud del paese, dopo colazione trasferimento a Paracas. Giunti a destinazione nella tarda mattinata, dopo il check-in in in hotel, visiteremo la spettacolare Riserva Nazionale di Paracas. La visita durerà all’incirca tre ore e ci permetterà di apprezzare alcuni segni della biodiversità e ricchezza panoramica di questo meraviglioso paese. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Sveglia molto presto al mattino per recarci in orario all’embarcadero. Raggiungeremo in motoscafo l’arcipelago delle Isole Ballestas. Dopo circa 15 minuti di navigazione una prima sosta ci permetterà di ammirare il maestoso Candelabro, il famoso geoglifo di Paracas, il cui significato resta tutt’ora avvolto nel mistero. Riprenderemo a navigare verso le Isole ed una volta giunti lo spettacolo sarà incredibile! Migliaia di uccelli sorvoleranno le nostre teste, pinguini e cormorani ci guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini nuoteranno attorno alla barca o ci guarderanno placidamente dal loro scoglio in mezzo al mare. Dopo questa emozionante esperienza partiremo in direzione di Nasca. Lungo il tragitto faremo una piccola deviazione presso l’Oasi di Huacachina, caratterizzata da un piccolo laghetto in un immenso territorio sabbioso. Adrenalina pura sulle potente dune buggy, con le quali scaleremo le altissime dune per scivole dalle cima con una tavola in sand boarding. Ci concederemo poi un pò di tempo libero per mangiare un rapido boccone e poi ripartiremo. Alle porte di Nasca faremo una breve sosta per salire sulla torre metallica, dalla cui sommità si possono apprezzare alcuni geoglifi Nasca. Arrivo a Nasca e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Giornata a disposizione per la visita delle attrazioni che la cittadina di Nasca offre. Notevole è il patrimonio archeologico della citta, come la Cittadella Cerimoniale di Cahuachi, in terra cruda e tutt’ora in corso di scavo, oppure il Museo Antonini, dove sono custoditi numerosi reperti rinvenuti negli scavi di Cahuachi. Per chi lo desidera si potrà effetturare il sorvolo delle Linee di Nasca, per ammirare i famosi geoglifi dall’alto. Il sorvolo delle linee di Nasca si organizza preferibilmente in loco, in quanto soggetto alle condizioni meteo. Una volta lasciata la camera dell’hotel, si potranno lasciare i bagagli custoditi in hotel per dedicarsi ad una passeggiata nel caratteristico pueblo di Nasca, fare pausa pranzo e dedicarsi all’acquisto di alcuni souvenir locali. In serata partiremo con un bus di linea per Arequipa, in questo modo avremo l’occasione di provare le abitudini local del viaggio in autobus. Pernottamento a bordo. (Gli autobus di linea in sud America sono muniti di sedili larghi e reclinabili dove è possibile dormire abbastanza comodamente).
Dopo la notte in viaggio arriveremo di primo mattino ad Arequipa. La camera non sarà disponibile prima delle 14:00, per questo motivo faremo una prima escursione della città. Arequipa è generalmente la prima città andina toccata durante il viaggio. Si trova a 2400 mslm, per cui si raccomanda di realizzare le attività in modo pausato e con tranquillità, per facilitare il processo di acclimatazione. Ad Arequipa Visiteremo il centro storico, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, il pittoresco mercato di San Camilo, il convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, anche noto come la casa della famosa “Mummia Juanita”. Faremo poi pausa pranzo (non incluso) presso una delle tante Picanterias tradizionali di Yanahuara, il quartiere panoramico di Arequipa, da dove si apprezza una splendida vista sulla città con lo sfondo del Vulcano Misti alto ben 5822 mt. Resto della giornata libera. Cena libera e pernottamento.
Alle 07:30/08:00 partenza dall’hotel per il Cañon del Colca, escursione che durerà complessivamente 2gg/1n. Durante il percorso apprezzeremo, grazie a diverse soste panoramiche, i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove avvisteremo camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati dagli splendidi scenari andini. Ci fermeremo per scattare delle foto indimenticabili presso il Mirador di Chucura (Mirador de los Volcanes) proseguento poi fino a giungere a Chivay situato ad un’altitudine di solo 3.600 mslm. Giunti in hotel potremo riposare un pò dopo aver sfiorato i 5.000 mt di altitudine! Avremo il pomeriggio libero per continuare ad acclimatarci all’altitudine. Si consiglia di approfittare dei bagni termali La Calera, situati non distanti dai vari hotel, a circa 4 km dal centro del paese, per godersi un bagno nell’acqua caldissima in vasche all’aperto a oltre 3.500 mt di altitudine. Cena libera e pernottamento.
Partiremo molto presto al mattino (ore 06:00 circa) con l’obbiettivo di raggiungere il cuore del Colca Cañon per la visita alla Cruz del Cóndor. Luogo mitico situato nella parte centrale della Valle, da dove osserveremo il regale volo dei condor e la profondità del Cañon del Colca. Una volta giunti presso la Cruz del Condor, avremo tutto il tempo a disposizione per osservare il volo di questo maestoso animale, che sfrutta le correnti ascensionali, riuscendo a planare senza battere le ali. A seguire proseguiremo il viaggio per Puno. Cena libera e pernottamento.
Di buon mattino dopo la colazione usciremo per la visita sul Lago Titicaca. La guida ci accompagnerà durante quest’escursione nella quale condivideremo l’imbarcazione con altri viaggiatori. Visiteremo dapprima le isole galleggianti degli Uros, poi la tradizionale e folkloristica Isola di Taquile ed infine approderemo sulla Penisola di Chucuito nel paesello di Luquina Chico (*). Una volta a terra assisteremo ad alcune attività e dimostrazioni realizzate dalla comunità locale che illustreranno i loro usi e costumi ed il loro artigianato. Pranzo incluso. Rientro a Puno nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. (*) Nota Bene: in funzione delle condizioni atmosferiche l’organizzazione del tour, compresa la distribuzione delle tappe e delle soste potranno essere soggette alle modifiche necessarie per consentire il regolare e sicuro svolgimento del servizio.
Dopo colazione lasceremo Puno e partiremo alla volta di Sicuani. Durante il tragitto insieme alla nostra guida faremo sosta presso il sito archeologico di Sillustani, sulla laguna di Umayo e al sito di Raqchi (entrate non incluse). Di strada faremo anche una sosta per il pranzo (non incluso). Arrivo a Sicuani nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Palccoyo è il nome di una comunità che si trova nella zona di Combapata, area caratterizzata dai paesaggi spettacolari, delle montagne arcobaleno, dai boschi di pietra e dalle verdi vallate. In circa due ore dal nostro hotel giungeremo nel luogo dove cominceremo il trek, poco prima di arrivare faremo sosta in un piccolo ristorante locale per la colazione. La prima parte di camminata è molto facile, tutta pianeggiante, e porta a un mirador da dove, se le nuvole lo consentiranno, potremo ammirare la montagna Ausangate in tutta la sua bellezza. Proseguiremo poi in salita fino al Bosque de Piedra (4.900 mslm), una volta giunti in cima saremo circondati da bellissime ed immense pietre e godremo di una vista da togliere il fiato: quattro montagne arcobaleno, la cordillera ed il picco innevato dell’Ausangate! Al termine del trek, dopo le foto di rito, riprenderemo il nostro mezzo e partiremo alla volta di Cusco, dove arriveremo nel pomeriggio. Durante il viaggio faremo una sosta per il pranzo in un ristorante locale. Arrivo in hotel nel pomeriggio e tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione la nostra guida ci raggiungerà in hotel per accompagnarci alla scoperta della città di Cusco – patrimonio culturale dell’umanità – ed in seguito nella la visita ai siti archeologici che circondano la città. Il tour prevede l’immancabile sosta alla meravigliosa Plaza Mayor, una della più belle d’America, e al Templo del Sol o Qoriqancha. Fuori città visitaremo i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Nel pomeriggio avremo tempo libero a disposizione, per una passeggiata nel pittoresco quartiere di San Blas, inoltre potremo sfruttare una delle tante visite incluse nel BTC (Biglietto Turistico del Cusco), ad esempio il Museo Histórico Regional, il Museo de Arte contemporaneo, Museo de Arte Popular, Museo de Sitio de Qorikancha, Centro Qosqo de Arte Nativo, il Monumento al Inca Pachacutec e l’imperdibile Museo di Arte Precolombiana. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione lasceremo Cusco e con la guida visiteremo la “margen izquierda” (versante sinistro) della Valle Sacra degli Incas. Visiteremo Chinchero, le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna e ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l’estrazione del sale e Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Nel primo pomeriggio giungeremo ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il Tempio del Sole. Ad ora opportuna, dopo un pranzo libero ed autogestito, partiremo con il treno verso Aguas Calientes, paesino situato ai piedi del sito archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Ci sveglieremo prestissimo ed in pochissimi minuti saremo alla stazione dei pullman di Aguas Calientes. Da qui con una navetta, lungo un percorso tortuoso di montagna, in soli 30 minuti raggiungeremo la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, godremo di una visita guidata della cittadella della durata di circa due ore e mezza, che toccherá i punti piú importanti del sito. Dopo la visita, faremo ritorno alla stazione di Aguas Calientes per la partenza in treno verso Ollantaytambo/Poroy e da lí a Cusco. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, in tempo utile in base all’orario del nostro volo, trasferimento presso l’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima. Giunti a Lima trasferimento in hotel (check-in Hotel a partire dalle 14:00). Nella capitale avremo tempo libero a disposizione per approfondire la conoscenza della città con la visita ad alcuni quartieri di notevole interesse storico/culturale o di alcuni musei, esposizioni o gallerie del quartiere di Barranco. Molto interessante é il LUM (Lugar de la Memoria, la Tolerancia y la Inclusión Social), uno spazio di commemorazione pedagogico e culturale, inaugurato nel dicembre 2015, che ospita la storia della violenza vissuta in Perú tra il 1980 ed il 2000 a causa degli scontri tra lo Stato ed i gruppi terroristici Sendero Luminoso e Movimiento Revolucionario Tupac Amaru. Oppure potremo fare una passeggiata in centro e dedicarci agli acquisti degli ultimi souvenir. Cena libera e pernottamento.
In base all’orario del nostro volo di rientro in Italia, sarà organizzato il transfer in aeroporto, in tempo utile per il disbrigo delle pratiche di imbarco e dei controlli. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
02-06 Marzo 2022
Viaggio di gruppo di 5 giorni, alla scoperta di:
Valencia & Alicante

Sarò la vostra coordinatrice ed accompagnatrice per tutta la durata del soggiorno.
Mi sono occupata, personalmente, di creare l’itinerario e di rendere, quanto più piacevole possibile, questo weekend.
Nel programma, oltre a tutti i dettagli, troverete anche l’elenco degli aeroporti disponibili, in quelle date, per raggiungere Valencia dall’Italia.
Con alcuni potremo trovarci nello stesso aeroporto e partire insieme, con altri ci conosceremo direttamente a Valencia.
Sarà un weekend all’insegna della scoperta, del divertimento e della conoscenza.
Arrivo a Valencia e ritrovo con il gruppo.
In base all’orario di arrivo, avremo la possibilità di un primo approccio con la città, passeggiando per le vie del centro storico, cuore pulsante di Valencia.
Dopo colazione ci dedicheremo alla scoperta di alcuni dei luoghi più caratteristici di Valencia.
Piazze e monumenti, come la Cattedrale (antica custode del Santo Calice), la Chiesa di San Nicola (considerata la Cappella Sistina della Spagna), la Lonja de la Seda (antico mercato e luogo di scambio di preziosi tessuti), ed il più grande Mercato alimentare d’Europa, dove assaggeremo street food e prelibatezze locali.
Partiremo alla scoperta della splendida Alicante. Una volta giunti alla stazione, ci addentreremo nel cuore della città, tutte le stradine portano in direzione del Castello di Santa Barbara, che raggiungeremo attraversando il Barrio de Santa Cruz e, da dove, ammireremo il fantastico panorama sulla città. A seguire, passeggeremo in riva al mare, sulla famosa Rambla e, pian piano, incantandoci nei vicoli antichi ci avvicineremo alla stazione per riprendere il treno con direzione Valencia.
Dopo una abbondante colazione, ripartiremo alla scoperta dei luoghi iconici di Valencia.
La giornata inizierà dalla zona più nuova e famosa: la Città delle Arti e della Scienza.
Entreremo nel più grande Parco Marino d’Europa: “l’Oceanografico”. Questa attrazione si trova nel vecchio letto del fiume Turia, oggi sapientemente sfruttato per la creazione di una grande parco ricco di attrazioni per i bambini ed appunto la Città delle Arti e della Scienza.
Passeggiando nel Parco Turia, torneremo in direzione del centro storico per continuare la scoperta dei luoghi più belli di Valencia.
Dopo il checkout, a seconda degli orari dei voli, ci saluteremo e raggiungeremo l’aeroporto per rientrare in Italia.
Sarà un modo, per trascorrere insieme delle splendide giornate, visitando nuove città, ma soprattutto divertendoci insieme e conoscendoci personalmente.
Per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità potrai scrivermi in qualsiasi momento.