Mostra: 1 - 5 di 7 RISULTATI

Cosa vedere a Taranta Peligna: lo straordinario borgo abruzzese dei record

Cosa vedere a Taranta Peligna lo straordinario borgo abruzzese dei record

Se cerchi una destinazione autentica e fuori dai soliti circuiti turistici, preparati a scoprire un angolo d’Abruzzo che sa sorprendere con la sua storia e la sua atmosfera unica.
C’è un piccolo borgo in Provincia di Chieti, incastonato tra le montagne e avvolto da un silenzio magico, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.
Taranta Peligna non è solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da vivere, tra antiche tradizioni tessili, vicoli ordinati, antiche grotte millenarie ed un’accoglienza che ti farà sentire parte della comunità.

Bominaco e il suo leggendario tesoro: la cappella Sistina d'Abruzzo

Bominaco e il suo leggendario tesoro: la Chiesa di Santa Maria Assunta, il Castello e l’Oratorio di San Pellegrino (la Cappella Sistina d’Abruzzo)

Tra affreschi straordinari, architettura romanica e panorami mozzafiato, il piccolo borgo di Bominaco offre un’esperienza indimenticabile per chiunque desideri scoprire la cultura e le tradizioni abruzzesi.
In questo articolo ti farò scoprire un complesso monastico di grande importanza, composta dalla Chiesa di Santa Maria Assunta, il Castello e l’Oratorio di San Pellegrino (conosciuto come la Cappella Sistina d’Abruzzo).

Scontrone affascinante borgo medievale tra natura, storia e avventura

Scontrone: affascinante borgo abruzzese tra natura, storia e avventura.

Un viaggio nel cuore dell’Abruzzo, un tuffo nella storia e una celebrazione dell’arte e della natura. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di visitare questo incantevole borgo medievale.
Visitare Scontrone significa scoprire un luogo dove ogni pietra racconta una storia ed ogni scorcio regala emozioni.