Intraprendere un trekking nel magico Bosco Magnano significa fare un viaggio alla scoperta della flora e della fauna nel Parco Nazionale del Pollino. Tra faggi secolari e torrenti cristallini, questo bosco ti stupirà. All’interno dell’articolo troverai consigli utili e notizie interessanti riguardanti questo piccolo e meraviglioso angolo di Basilicata.
Un autentico gioiello, nascosto tra le montagne e la storia del Sud Italia,
Una Regione che sa regalare emozioni, dove la natura regna sovrana; dove persone splendide ti accolgono e coinvolgono nelle loro vite, come se ti conoscessero da sempre.
Dove profumi e sapori unici ti accompagnano alla scoperta del territorio.
Dove la meraviglia é sempre dietro l’angolo!
Vieni con me, a vivere la Basilicata più autentica, ti assicuro che, ti innamorerai di questa Regione.
Basilicata
Cosa fare a San Severino Lucano: 3 attività imperdibili per un viaggio indimenticabile
Cosa fare a San Severino Lucano?
Forse non lo sai ma questo borgo sta per svelarti delle sorprese che mai ti aspetteresti di trovare in questa zona d’Italia.
Dai murales, alla giostra più lenta al mondo, dai sapori antichi alle tradizioni ancora vive, fino a raggiungere le vette del Parco Nazionale del Pollino.
Sei pronto/a per vivere la prossima avventura in questa zona poco nota del sud Italia?
Pini Loricati: custodi leggendari del Giardino degli Dei nel meraviglioso Parco Nazionale del Pollino
Lo sapevi che tra Basilicata e Calabria si nasconde un luogo magico e leggendario?
Sto parlando del Parco Nazionale del Pollino.
Una meravigliosa oasi naturale conosciuta come “il Giardino degli Dei”, sorvegliata da antichi giganti considerati “i Dinosauri moderni”: i leggendari Pini Loricati.
In questo articolo ti parlerò di loro, un Patrimonio Unesco tutto italiano e ti spiegherò perché, dovresti venire assolutamente a visitare le vette di questi monti.
Pronto/a per un viaggio che ti lascerà senza parole?
Trekking nella Faggeta della Serra di Crispo: un magico viaggio nel cuore del Pollino
Marsico Nuovo (PZ): un meraviglioso viaggio alla scoperta delle specialità lucane, tra arte, cultura e sapori autentici.
Un meraviglioso viaggio, alla scoperta delle specialità lucane, tra arte, cultura e sapori autentici.
Marsico Nuovo ti sorprenderà ed in questo articolo scoprirai meraviglie che, non ti aspettavi.
Vuoi uno spoiler?
Ho scoperto una meravigliosa Ultima Cena affrescata nella Chiesa di San Michele Arcangelo.