Lacchiarella: Palio dell’Oca, storia e leggende di una tradizione popolare.

Palio dell'Oca di Lacchiarella

Hai mai sentito parlare del Palio delle Oche di Lacchiarella?
Si tratta di una tradizione popolare molto antica, che lega i Ciarlieri (abitanti di Lacchiarella) alle Oche.
Un legame nato dalla “Leggenda dell’Oca generosa” e tramandato negli anni, tanto che, ancora oggi si festeggia e si conserva come un prezioso cimelio di famiglia.
Per conoscere i dettagli di questa tradizione popolare ti consiglio di leggere l’articolo.

Palmenti di Pietragalla: antiche strutture vinificatorie

Parco Urbano dei Palmenti di Pietragalla: tra tesori nascosti e tradizioni vinificatorie.

Oggi ti porto a scoprire uno dei luoghi insoliti d’Italia.
Ma, non lasciarti ingannare dai loro tetti, ricoperti di verde muschio e, dalle loro pareti di pietra, levigate dal tempo, perché non si tratta di case fatate. Questo luogo, racconta si, storie secolari ma, di vinificazione e cultura lucana.
Leggi l’articolo per saperne di più.