Mostra: 1 - 5 di 68 RISULTATI

Costa dei Trabocchi: un weekend per scoprirla fuori stagione

Costa dei Trabocchi fuori stagione

Quando si parla di Costa dei Trabocchi, la mente corre subito all’estate e al mare. Ma questa parte d’Abruzzo non vive solo di sole e spiagge: borghi medievali, abbazie millenarie e paesaggi naturalistici unici la rendono perfetta per una fuga anche in autunno, inverno o primavera.
Ho pensato per te ad un itinerario di due giorni, ideale per vivere un weekend che unisca cultura, natura ed autenticità abruzzesi.

Weekend sul Fiume Tirino

Weekend sul Fiume Tirino: tra storia, natura e avventure tra Popoli Terme e Bussi sul Tirino

In due giorni avrai la possibilità di ammirare il cuore della Valle del Tirino, tra la storia di Popoli Terme e le sorgenti di Bussi sul Tirino. Due borghi diversi, ma uniti dall’acqua del Fiume più pulito d’Italia: il Fiume Tirino. Durante questo weekend non mancheranno degustazioni, scoperta di luoghi storici ed attività adrenaliniche ma super divertenti a stretto contatto con l’acqua.

Tour dell'Abruzzo

Tour dell’Abruzzo: un viaggio incredibile nella Valle del Tirino, tra borghi, zafferano ed esperienze all’aria aperta

Che tu scelga di vivere l’Abruzzo a cavallo, su due ruote o sull’acqua, una cosa è certa: tornerai con il cuore più leggero e la valigia più pesante… di ricordi, profumi e storie.
In questo articolo ti condurrò tra borghi medievali, acque color smeraldo e colline color miele.
Tre esperienze diverse, unite da due fili invisibili ma tenaci: la storia (con i suoi protagonisti) e il gusto (con l’oro rosso che da secoli tinge la vita di queste terre).
Sei pronta/o per lasciarti avvolgere dalla storia d’Abruzzo?

Cosa fare a Pennapiedimonte: lo spettacolare balcone della Majella conosciuto come la "Matera d’Abruzzo"

Cosa fare a Pennapiedimonte: lo spettacolare balcone della Majella conosciuto come la “Matera d’Abruzzo”

Scopri con me il borgo Pennapiedimonte, il borgo abruzzese scavato nella roccia.
In questo articolo troverai storia, curiosità e consigli utili per vivere al meglio la tua esperienza tra panorami mozzafiato e scorci incredibili su quello che é conosciuto come “la Matera d’Abruzzo”.
In questo balcone naturale ai piedi della Majella potrai dormire in un meraviglioso Glamping, ammirando il paesaggio da cupole geotermiche da sogno.